Per ora non ho foto di questo ultimo viaggio. E' stato intrapreso per ripercorrere un po' i tempi che furono come fossi un io di allora. Quindi, un po' come sempre...
Domenica mattina ho preso la bici e ho fatto la strada da Altedo fino alla chiesa dove si sono sposati i miei nonni. La bici ovviamente senza marce, con le ruote larghe adatte al fango dei campi. Al collo avevo la mia macchina fotografica analogica, di quelle che sul rullino in bianco e nero si prendono tutti i fotoni, di quelle che non rifiutano niente di quello che tu, traduttore del momento, dai.
La strada costeggia il canale in fondo al fosso per dei chilometri. Quel medesimo fosso in cui ci si buttava al passaggio dei bombardieri durante la seconda guerra madiale o ci si nascondeva dei tedeschi che passavono in moto. Ho visto:
vecchiette che uscivano dal cimitero
anziani su antichi trattori
un signore che puliva il suo cavallo
barbabietole
bambini alla fermata del bus, pochi bambini
Rimane il fatto che questi sono campi d'altri tempi.
Passato il cimitero dove abita anche la nonna Candida, la chiesa. La strada passa proprio a ridosso dei gradini ai piedi della porta sprangata. Il campanile è aperto. Incredibile nel sue essere stato troncato da un fulmine. Nell'antro buio, a terra un materasso e del guano. Pare che col passare degli anni sia diventato casa di diverse anime e che pure quelle siano infine passate.
Non ci sono campane.
Tutto tace.
2 comments:
Ciao mona!!!
Ma perchè il tuo blog si chiama "pablorujo"?
..Molto bella la foto con la sovraesposizione!!
Ciao vez, grazie del commento. La spiegazione è un po' complessa, ma il primo tassello è la lettura del primo post di settembre nonchè primo post del blog.
La difinizione di rujo devo ancora miglorarla, ma per ora basta dire che è quella parte del corpo che è impossibile asciugare bene e che rimane sempre umida.
Pablo non ha niente di personale sai, è solo che per attacare bottone alle Eolie Spit aveva inventato il fatto che un tipo sudamericano di nome Pablo ci aveva insegnato l'arte di accamparci all'adiaccio e spendere zero. Faceva troppo ridere parlare di questo con le gente e vedere se ci credevano o no!
A presto vez
Post a Comment